Toscana Centrale
Fontodi
Vinsanto del Chianti Classico DOC/b
CHF 55.00
Disponibile
Descrizione
Le uve delle varietà Malvasia e Sangiovese vengono appassite su graticci al riparo da pioggia e vento per cinque mesi. Questo ne riduce il volume a un terzo. Il succo d'uva così ottenuto è denso e dolce come il miele. Il vino ottenuto fermenta e matura per cinque anni in botti di castagno e rovere da 50 e 110 litri, sviluppando una meravigliosa complessità aromatica (ginestra, fiori di mandorlo e ginepro) unita ad una seducente dolcezza. Il Vin Santo è un ottimo accompagnamento per formaggi molto stagionati come lo Stilton, il Gorgonzola, il Bleu de Bresse o ancora l’Appenzeller ben maturo. Produzione: 4000 bottiglie.
Si abbina con
Informazioni sul produttore
Fontodi
Giovanni Manetti riconosce una grande importanza alla coltivazione naturale. Con queste premesse ha dato vita al progetto "Panzano sostenibile". Nel comune di Panzano, vicino a Greve, sono coinvolti circa 20 soci con oltre 500 ettari, tra cui Vecchie Terre di Montefili e Rampolla. L'attenzione è rivolta all'agricoltura biologica. Alla base del progetto c’è la convinzione che l'agricoltura biologica funzioni meglio quando non è fine a se stessa ma quando anche il produttore vicino di casa fa lo stesso. Il beneficio maggiore è per la natura, la biodiversità aumenta e si crea un nuovo equilibrio. I vini diventano più autentici, le caratteristiche del terreno, del clima e del vitigno vengono valorizzate maggiormente. Dal 2003 i vigneti sono coltivati secondo i principi della biodinamica. Fontodi possiede inoltre una propria mandria di bovini. In questo modo si garantisce la disponibilità di fertilizzante sufficiente per i vigneti. Dall'annata 2008 i vini sono certificati biologici.
Il Vigneto
Giovanni Manetti
Italia, Toscana Centrale
1968