Toscana Centrale
Fontodi

Fontodi Bianco Colli della Toscana Centrale IGT/bc

Offerta del mese
biologico certificato
Bianco
Trebbiano
complesso / multistrato, floreale
leggero
IGT/bc
minerale, vellutato
Karton 6er
2030
13 %
Antonio Galloni: 93
2023 , 75 cl
invece di CHF 48.50

CHF 43.60

Descrizione

I rossi di Giovanni Manetti sono celebri in tutto il mondo: Flaccianello, Vigna del Sorbo e naturalmente il suo Chianti Classico, presente in molte cantine di grande prestigio. La sua ultima creazione, però, è un Trebbiano. Questo vitigno un tempo era molto diffuso nella zona del Chianti Classico, ma veniva usato quasi esclusivamente in uvaggio – raramente vinificato in purezza. Per la sua alta produttività, il Trebbiano serviva soprattutto ad aumentare le rese, in un’epoca in cui l’uva si vendeva ancora a peso. 
In regioni come gli Abruzzi o le Marche, il potenziale del Trebbiano è stato invece riconosciuto da tempo: vini longevi, con una sorprendente tensione aromatica. 
Giovanni Manetti, da anni affascinato da questo antico vitigno, ha ora imbottigliato per la prima volta una piccola quantità – una promessa importante, tutta da scoprire. Trebbiano – Un ritorno alle radici

Informazioni sul produttore

Fontodi

La cantina di Giovanni Manetti a Fontodi è oggi considerata uno dei centri di qualità della Toscana. Si estende per circa 120 ettari di vigneti nella zona centrale del Chianti Classico, la cosiddetta Conca d'Oro. Un rigoroso controllo della resa costituisce la base per ottenere uve eccezionalmente ricche di estratto. Anche per il Chianti Classico si raccolgono solo quattro decilitri per metro quadro. Questo conferisce al vino una straordinaria, inconfondibile concentrazione.

Giovanni Manetti riconosce una grande importanza alla coltivazione naturale. Con queste premesse ha dato vita al progetto "Panzano sostenibile". Nel comune di Panzano, vicino a Greve, sono coinvolti circa 20 soci con oltre 500 ettari, tra cui Vecchie Terre di Montefili e Rampolla. L'attenzione è rivolta all'agricoltura biologica. Alla base del progetto c’è la convinzione che l'agricoltura biologica funzioni meglio quando non è fine a se stessa ma quando anche il produttore vicino di casa fa lo stesso. Il beneficio maggiore è per la natura, la biodiversità aumenta e si crea un nuovo equilibrio. I vini diventano più autentici, le caratteristiche del terreno, del clima e del vitigno vengono valorizzate maggiormente. Dal 2003 i vigneti sono coltivati secondo i principi della biodinamica. Fontodi possiede inoltre una propria mandria di bovini. In questo modo si garantisce la disponibilità di fertilizzante sufficiente per i vigneti. Dall'annata 2008 i vini sono certificati biologici.

Il Vigneto

Giovanni Manetti

Italia, Toscana Centrale

1968

Tutti i prodotti del produttore

Fontodi

2023 , 75 cl
invece di CHF 48.50 CHF 43.60
2024 , 75 cl
CHF 27.50
2023 , 37.5 cl
CHF 17.50
2021 , 75 cl
CHF 33.00
2021 , 37.5 cl
CHF 18.80
2021 , 150 cl
CHF 72.00
2021 , 75 cl
CHF 72.00
2019 , 75 cl
invece di CHF 72.00 CHF 64.80
2020 , 75 cl
invece di CHF 72.00 CHF 64.80
2021 , 75 cl
invece di CHF 72.00 CHF 64.80
2019 , 150 cl
CHF 146.00
2020 , 150 cl
CHF 146.00
2021 , 150 cl
CHF 152.00
2020 , 300 cl
CHF 355.00
2021 , 300 cl
CHF 358.00
2021 , 75 cl
CHF 32.50
2021 , 75 cl
CHF 108.00
2021 , 150 cl

Rarità

CHF 230.00
2021 , 300 cl

Rarità

CHF 438.00
2018 , 1200 cl

Rarità

CHF 2’080.00
2021 , 1200 cl

Rarità

CHF 2’150.00
2015 , 1800 cl

Rarità

CHF 2’950.00
2018 , 1800 cl

Rarità

CHF 3’220.00
2021 , 1800 cl

Rarità

CHF 3’950.00
2019 , 75 cl
CHF 41.00
2021 , 75 cl
CHF 41.00
2021 , 75 cl
CHF 41.00
2013 , 37.5 cl
CHF 55.00
2014 , 37.5 cl
CHF 55.00
2024 , 50 cl
CHF 32.00
2024 , 50 cl
CHF 27.50