Toscana Centrale
Fontodi
Filetta di Lamole Chianti Classico DOCG/bc
Gambero Rosso: 2+
Parker: 91
Wine Spectator: 94
CHF 32.50
Descrizione
Lamole, dove si trova il vigneto di uno dei cugini di Giovanni Manetti, è comunemente definita la "Borgogna della Toscana", poiché qui prosperano i più delicati Sangiovese grazie all'altitudine e alla buona aerazione. Infatti, il creatore del Flaccianello produce qualcosa di assolutamente meraviglioso: il nuovo Chianti Classico Filetta di Lamole. Il lavoro in vigna e la lavorazione del raccolto sono organizzati dal team di Fontodi. È quindi particolarmente emozionante confrontare i due vini (il Chianti Classico della Conca d'Oro di Panzano e il vino del vigneto di Lamole): Lo stesso enologo ha prodotto due vini di alta qualità ma in contrasto tra loro da due siti molto diversi. Quale sia il migliore è solo una questione di gusto.
Si abbina con
Informazioni sul produttore
Fontodi
Giovanni Manetti riconosce una grande importanza alla coltivazione naturale. Con queste premesse ha dato vita al progetto "Panzano sostenibile". Nel comune di Panzano, vicino a Greve, sono coinvolti circa 20 soci con oltre 500 ettari, tra cui Vecchie Terre di Montefili e Rampolla. L'attenzione è rivolta all'agricoltura biologica. Alla base del progetto c’è la convinzione che l'agricoltura biologica funzioni meglio quando non è fine a se stessa ma quando anche il produttore vicino di casa fa lo stesso. Il beneficio maggiore è per la natura, la biodiversità aumenta e si crea un nuovo equilibrio. I vini diventano più autentici, le caratteristiche del terreno, del clima e del vitigno vengono valorizzate maggiormente. Dal 2003 i vigneti sono coltivati secondo i principi della biodinamica. Fontodi possiede inoltre una propria mandria di bovini. In questo modo si garantisce la disponibilità di fertilizzante sufficiente per i vigneti. Dall'annata 2008 i vini sono certificati biologici.
Il Vigneto
Giovanni Manetti
Italia, Toscana Centrale
1968