Umbria
Marchesi Antinori
Cervaro della Sala Umbria IGT
convenzionale
Bianco
Barrique
Grechetto, Chardonnay
esotico, fruttato
medio
IGT
minerale, vellutato
Karton 6er
2032
13 %
Antonio Galloni: 94
James Suckling: 98
James Suckling: 98
2022
, 75 cl
CHF 71.00
Descrizione
A metà degli anni Ottanta il Cervaro era un vino piuttosto semplice del maestro enologo Renzo Cotarella. Oggi l'assemblaggio di 90% Chardonnay e 10% Grechetto è diventato una leggenda del vino: giallo dorato brillante, ricco, frutta matura con sentori di pesca, ananas e banana, grande persistenza aromatica fino al lungo e potente finale. Un classico del Centro Italia che invecchia superbamente, come dimostrano le ultime degustazioni verticali.
Si abbina con
Piatti asiatici piccanti
Informazioni sul produttore
Marchesi Antinori
I Marchesi Antinori sono una delle più antiche e famose famiglie nel settore della viticoltura e del commercio, con una attività attestata fin dal XIV secolo. Oggi l'azienda, operativa a livello mondiale, è gestita da Piero Antinori, nato nel 1938. La figlia maggiore Albiera è vice presidente, ma anche le altre due sorelle Alessia e Allegra sono impegnate a tempo pieno nella conduzione della loro grande azienda. Piero Antinori è una delle personalità più dinamiche e innovative della viticoltura italiana. Ha fatto di Antinori un gruppo internazionale e uno dei marchi italiani più forti al mondo.
Il Vigneto
Piero Antinori
Italia, Toscana Centrale
1300