Piemonte
Monchiero Carbone

Roero Arneis Riserva Vigna Renesio DOCG

medio
convenzionale
Bianco
Grandi botti di legno
Arneis
complesso / multistrato
DOCG
minerale
Karton 6er
2027
14 %
Gambero Rosso: 3
2019 , 75 cl

CHF 39.00

Ritratto di vino

Francesco Monchiero è come un alpinista insaziabile che appena ha scalato una vetta, già punta a conquistare la prossima. Il suo obiettivo non è solo quello di portare sempre più in alto i vini della sua azienda, ma anche di promuovere tutto il territorio, di cui è in qualche modo responsabile in quanto Presidente del Consorzio del Roero. Francesco Monchiero ha inoltre un ambizioso progetto da realizzare con i nuovi vini di una linea Grand Cru appositamente creata: la Riserva Vigna Renesio e la Riserva Bricco Genestreto, presentati la prima volta nel 2020. L'idea di creare una linea dedicata ai vigneti singoli è nata dopo essersi aggiudicato per ben due volte l'ambito Tre Bicchieri grazie al suo Roero Arneis Cecu D'la Biunda - il primo Arneis in assoluto ad aver raggiunto questo riconoscimento! Dal vigneto Renesio di Incisa, Monchiero ottiene uve selezionate in quasi 30 anni d'esperienza come le più adatte al lungo affinamento. A differenza degli altri bianchi, la Riserva Renesio viene parzialmente affinata in botti di legno e viene messa in commercio dopo oltre 3 anni di invecchiamento totale. I vini più maturi di Monchiero, che abbiamo già avuto il piacere di degustare in verticali di 20 annate, hanno mostrato una freschezza sorprendente e una complessità spettacolare. La nuova Riserva Renesio è potente nell'espressione, con note di frutta esotica molto ben definite, e si presenta al palato estremamente grintosa, minerale, gradevolmente sapida e con una vivace persistenza.

Si abbina con

Aperitivo, Pesci d’acqua dolce

Informazioni sul produttore

Monchiero Carbone

Francesco Monchiero non produce soltanto uno dei più bei vini Arneis del Roero, ma è anche un maestro quando si parla di Nebbiolo. I vini prodotti da quest'uva portano il nome della regione, tuttavia sono ancora poco conosciuti al di fuori della loro patria, trovandosi nel cono d’ombra dei più noti Barbaresco e Barolo. Il Roero si trova a nord-est di queste due zone. Geologicamente si differenzia dalle Langhe per i suoi terreni più sabbiosi e calcarei, estremamente eterogenei. La scelta dei terreni è determinante per individuare il vitigno adatto. Arneis e Nebbiolo sono inoltre particolarmente sensibili in termini di posizione. Francesco Monchiero ha riportato in vita l'azienda vinicola di famiglia, sul modello tradizionale. La sua viticoltura è interamente incentrata sulle varietà autoctone: Arneis, Barbera e Nebbiolo. La rinascita dell’Arneis negli ultimi vent'anni gli ha dato i mezzi per costruire una cantina moderna con professionalità e passione. Oltre agli ottimi vini rossi, Francesco ha sviluppato due linee di Arneis, entrambe con caratteristiche uniche.

Il Vigneto

Francesco Monchiero Carbone

Italia, Piemonte

1990

Tutti i prodotti del produttore

Monchiero Carbone