L'architetto Salvatore Geraci è anche un appassionato viticoltore. Geraci ha un'idea precisa di come deve essere il suo vino: lontano dalle tendenze, cerca l'autenticità invece del conformismo, e così crea vini di grande personalità con un'estetica classicista. I vigneti dell'Azienda Agricola Palari si trovano nella vecchia, oggi minuscola appellazione di Faro, in alto sopra … leggere
L'architetto Salvatore Geraci è anche un appassionato viticoltore. Geraci ha un'idea precisa di come deve essere il suo vino: lontano dalle tendenze, cerca l'autenticità invece del conformismo, e così crea vini di grande personalità con un'estetica classicista. I vigneti dell'Azienda Agricola Palari si trovano nella vecchia, oggi minuscola appellazione di Faro, in alto sopra lo stretto di Messina. Sono coltivati secondo i principi della biodinamica e sono certificati.
Come vuole la tradizione di Faro, Salvatore Geraci compone vini rossi da una varietà di vitigni antichi e in parte quasi scomparsi. Il suo stile è caratterizzato da un'armonia di finezza ed eleganza raramente riscontrabile nell’Italia del Sud. Questo vale sia per l'imponente Faro che per il più snello Rosso del Soprano e il potente Santa Nè.
Un vero primato per l’Azienda Agricola Palari, nonostante i vini prodotti senza compromessi, è il fatto che abbia vinto più premi a livello internazionale di praticamente tutti gli altri produttori siciliani.