Il Montepulciano d'Abruzzo è in procinto di emanciparsi dal vino di massa a buon mercato, e sempre più piccoli viticoltori diventano autonomi producendo grandi vini seguendo e aggiornando le tradizioni familiari. Adriana Galasso e Fausto Albanesi, si sono impegnati a vivere la vite secondo le tecniche biologiche, ed hanno avuto un particolare successo. Il loro più semplice Montepulciano
mostra un'esplosione di note di frutta, sembra fresco ed è stimolante. I tannini sono maturi, ben arrotondati e integrati nel bellissimo smalto.
Commenti