L'Etna Rosso di Benanti è composto per l'80% di Nerello Mascalese e per il 20% di Nerello Cappuccio, entrambe vecchie varietà autoctone. Le viti si trovano a 450-900 metri sopra il livello del mare. Dopo la raccolta manuale, il vino fermenta a temperatura controllata e dopo venti giorni di macerazione matura in parte in vasche d'acciaio, in parte in barrique di rovere francese usate. Gli aromi sono freschi e fruttati con note di frutti di bosco, e al palato gli accenti salati giocano con il morbido avvolgimento.
Al Produttore
Commenti