La famiglia Oberto possiede impianti antichi distribuiti in
diverse zone della denominazione Barolo. Roggeri, grazie al
suo terreno argilloso, apporta colori intensi e un tannino
denso; la completa esposizione a sud del Rive apporta
calore e pienezza; San Biagio, caratterizzato da terreni
sabbiosi, leggeri ed eleganti, dona note ricche di finezza
ed eleganza. L'affinamento avviene per 24-30 mesi in botti
di rovere di Slavonia da 2500 litri. Dall'assemblaggio si
ottiene un Barolo particolarmente complesso e sfaccettato,
in perfetto stile classico: note di cacao, cioccolato e
frutta secca, un vino ben definito, con spezie eleganti
(cannella e chiodi di garofano) e un tocco di liquirizia.
Al palato è ben strutturato, con un tannino fine e
bilanciato. Questo Barolo è persistente, elegante ed
emozionante. Ne sono state prodotte circa 20.000 bottiglie.
Commenti