il programma del 32° Concerto del vino

Sabato 6 settembre 2025

Cantina e cucina
The Restaurant al Dolder Grand, Zurigo
con Alessandro Conterno (Poderi Aldo Conterno)

a partire dalle 19.00

Attendetevi un momento indimenticabile nel programma del Concerto 2025: quando Alessandro Conterno – figlio di Franco Conterno, comproprietario della celebre cantina Poderi Aldo Conterno – incontra lo chef stellato Heiko Nieder, nasce una serata magica. In stretta collaborazione con il suo team (premiato con due stelle Michelin e 19 punti Gault Millau), Nieder crea un’esperienza culinaria esclusiva, in perfetta armonia con i grandi vini del Piemonte.

Questa simbiosi unica tra grande arte vinicola e alta cucina promette non solo il massimo piacere, ma anche una serata capace di suscitare emozioni – che non dimenticherete facilmente.

In qualità di ospite potete scegliere come desiderate essere sistemati durante cantina e cucina al Dolder: tavoli da 2/4/6 persone. In mancanza di informazioni, gli ospiti accettano di sedere anche a tavoli più grandi.
Aldo Conterno presenterà personalmente i suoi vini.

Pacchetti 1:


Italian Night con menu di 5 portate,
vino, acqua minerale e caffè
 
 
CHF 385.00, inclusa la degustazione
con tutti i produttori domenica o lunedì.

Pacchetti 2 :


Pernottamento con colazione



1 persona: CHF 640.00
2 persone: CHF 695.00
Prezzi esclusa tassa di soggiorno CHF 2.50 a persona

Pacchetti 3 :


Pernottamento incl. Italian Night,
colazione, matinée e degustazione
domenica o lunedì.

1 persona: CHF 1025.00
2 persone: CHF 1465.00
Prezzi esclusa tassa di soggiorno CHF 2.50 a persona


Prenotazioni dei pacchetti 2 e 3 direttamente tramite The Dolder Grand


telefonare e-mail

Cantina e cucina
Ristorante ORSINI - Mandarin Oriental Savoy, Zurigo
Giovanni Manetti, proprietario della leggendaria cantina Fontodi

a partire dalle 18.00
Giovanni Manetti, proprietario della leggendaria cantina Fontodi, è quest’anno ospite d’onore all’ORSINI. Oltre ai suoi classici, porta con sé due anteprime esclusive: il Trebbiano e il Chianti Classico Pastrolo Gran Selezione.

Il team affiatato guidato da Dario Moresco, premiato con 16 punti GaultMillau e una stella Michelin, ha trasformato in brevissimo tempo l’ORSINI in un punto di riferimento per la cucina italiana a Zurigo. La cucina di Moresco, ispirata al Ristorante Seta di Milano, dove aveva lavorato in precedenza, unisce tradizione e modernità con raffinatezza.

Una serata in cui cultura del vino e arte culinaria si incontrano al massimo livello – un’esperienza per tutti coloro che amano l’autenticità. 

In qualità di ospite, potete scegliere come desiderate essere sistemati durante cantina e cucina all’ORSINI: tavoli da 2, 4 o 6 persone.

Biglietti e prezzi:


Cantina e cucina con menu di 5 portate, vino, acqua minerale e caffè
CHF 350.00, inclusa degustazione con tutti i produttori domenica o lunedì al Dolder Grand a Zurigo.

Cantina e cucina
Ristorante Alden Splügenschloss, Zurigo
Ornella Venica, comproprietaria dell’Azienda Venica & Venica

a partire dalle 19.00
Nel cuore dell’elegante quartiere Enge di Zurigo, il più piccolo hotel a cinque stelle della città invita a vivere un’esperienza speciale: l’Hotel Alden Splügenschloss combina fascino storico ed eleganza contemporanea – anche nella gastronomia.

In un ambiente raffinato con stucchi, lampadari e materiali pregiati, gli ospiti gustano una cucina che unisce con sensibilità classicismo e modernità – ispirata, raffinata e calorosa. Fedele allo spirito del nome “Alden” (inglese antico per “vecchio amico”), anche l’esperienza culinaria è segnata da un’autentica ospitalità.

Per l’occasione «cantina e cucina» il direttore Marc Brunner ha invitato la produttrice Ornella Venica della rinomata Azienda Venica & Venica. Presenterà personalmente i suoi vini bianchi di carattere e i suoi sorprendenti rossi – accompagnati da un menu che ne esalta i sapori.

Il numero di partecipanti è limitato. Menu di 4 portate con vini, acqua minerale e caffè per CHF 160.– inclusa degustazione con tutti i produttori domenica o lunedì al Dolder Grand a Zurigo.

Ornella Venica, comproprietaria dell’Azienda Venica, presenterà personalmente i suoi vini.

Biglietti e prezzi:


Cantina e cucina con menu di 4 portate, vino, acqua minerale e caffè
CHF 160.00, inclusa degustazione con tutti i produttori domenica o lunedì al Dolder Grand a Zurigo.

Domenica 7 settembre 2025

Concerto-Matinée
The Dolder Grand, Zurigo
con Rudolf Lutz, pianoforte, Mattias Lutz, saxofono, Orlando Ribar, batteria

dalle 12.15 alle 13.45
Elegante e delicato, potente o controllato – ciò che le parole possono esprimere solo in modo imperfetto, tre straordinari artisti lo fanno risuonare nel linguaggio della musica. In un dialogo vibrante con vini accuratamente selezionati si sviluppa un affascinante intreccio tra suono e carattere, tra naso, palato, orecchie e cuore.

Per ogni vino risuona un brano musicale appositamente scelto – selezionato con sensibilità per approfondire l’esperienza del vino su un nuovo piano emotivo. Gustate la composizione di sapori e suoni – e percepite come la vostra sensibilità si affini ad ogni sorso, ad ogni nota.


Programma del concerto:

Franciacorta Rosé Cuvée Prestige
ED47
Ca’del Bosco
Salsa Creek
Michael Schütz
Roero Arneis Riserva Vigna Renesio
2020 Monchiero Carbone Preludio BWV 854
Johann Sebastian Bach
Vernaccia di San Gimignano Riserva Antalis 2021 Mormoraia Over The Rainbow
Judy Garland
Nebbiolo Langhe Capisme-e 2024 Domenico Clerico Summer in the City
Joe Cocker
Barbaresco Riserva Basarin Vigna Gianmaté 2019 Fratelli Giacosa Georgia on My Mind
Ray Charles
Valpolicella Superiore Le Mattoline 2018 Tenuta Scajari - Gini Aria
Johann Sebastian Bach
Vino Nobile di Montepulciano 2021 Lombardo Assolo di batteria e suoni
Toccata in re minore
Chianti Classico Riserva IL Poggiale 2022 Castellare Temptation Rag
Claude Bolling
Paleo Rosso Toscana 2021 Le Macchiole Pick up the Pieces
Average White Band


Biglietti e prezzi:


Il numero di partecipanti è limitato.
Prezzo: CHF 75.00, inclusa degustazione successiva con i produttori domenica.

Degustazione con i produttori
The Dolder Grand, Zurigo

dalle 14.00 alle 19.00
Da oltre 30 anni i migliori viticoltori d’Italia vengono in Svizzera per presentare i loro vini ai nostri clienti all’inizio di settembre. Perché, nonostante tutte le belle parole, i video e i consigli, nulla può sostituire l’esperienza di una degustazione personale. E quando è persino possibile parlare con chi ha creato un vino, esso diventa vivo, comprensibile in tutte le sue sfaccettature, parte di un’esperienza unica e personale.


Biglietti e prezzi:


Prezzo: CHF 25.00

Workshop I
The Dolder Grand, Zurigo
Soave Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne, Azienda Gini

dalle 14.30 alle 16.00
Nel dominio della famiglia Gini, il rispetto per la natura e l’artigianato è da sempre al centro. Da generazioni – precisamente dal XVI secolo – la famiglia coltiva i propri vigneti con la massima cura. L’azienda è certificata biologica da molti anni, ma si sceglie consapevolmente di non dichiararlo in etichetta: per i Gini non conta il marchio, ma l’atteggiamento. 

La «Vigna Salvarenza» è un simbolo di questa filosofia. Qui ancora affondano le radici viti non innestate, piantate dagli antenati nel XIX secolo. Producono rese piccole ma molto espressive. Il «Soave Classico Contrada Salvarenza» che ne deriva è un vino di grande maestria – fine, profondo, longevo. Con l’invecchiamento acquisisce carattere e oggi è considerato uno dei migliori vini bianchi d’Italia. 

Nel workshop Alessandro Gini presenterà una selezione di annate speciali – espressione di una ricerca della qualità senza compromessi e di una sostenibilità vissuta nel miglior senso del termine: 1998/1999/2009/2010/2011/2012/2013/2014/2015/2016

Il numero di partecipanti è limitato. Dipl. Ing. agr. ETH Hans Bättig tradurrà gli interventi e anche le vostre domande ad Alessandro Gini.


Biglietti e prezzi:


Prezzo CHF 90.00 , inclusa degustazione con tutti i produttori domenica al Dolder Grand a Zurigo.

Workshop II
The Dolder Grand, Zurigo
Flaccianello – Percarlo – Pergole Torte

dalle 17.00 alle 19.00
Un’anteprima di particolare splendore: per la prima volta Giovanni Manetti (Fontodi), Luca Martini di Cigala (San Giusto a Rentennano) e Martino Manetti (Montevertine) presentano insieme i loro grandi vini di Sangiovese – Flaccianello, Percarlo e Le Pergole Torte – in parallelo su quattro annate. 

Queste tre personalità hanno plasmato l’identità del vino italiano negli ultimi quarant’anni e hanno portato il Sangiovese alla sua espressione più nobile. I loro vini sono oggi tra i più importanti ambasciatori della cultura enologica italiana. 
È per noi una gioia e un onore straordinari poter ospitare questa presentazione unica e senza precedenti nell’ambito del Concerto. 
Saranno presentate le seguenti annate:
Flaccianello – Percarlo – Pergole Torte: 2010/2013/2016/2020

Il numero di partecipanti è limitato.
I tre produttori presenteranno i loro vini in lingua inglese. Dipl. Ing. agr. ETH Hans Bättig modererà la degustazione.


Biglietti e prezzi:


Prezzo CHF 185.00 , inclusa degustazione con tutti i produttori domenica al Dolder Grand a Zurigo.

Lunedì 8 settembre 2025

Workshop III
The Dolder Grand, Zurigo
12 Barolo dello stesso millesimo

dalle 13.30 alle 15.00
Il Nebbiolo – disciplina regina tra i vini italiani, in primis il Barolo – è senza dubbio uno dei temi più affascinanti del mondo enologico italiano. Gli amanti di questo vitigno ne apprezzano la varietà stilistica, la potenza trasparente, la profondità aromatica, l’enorme potenziale di invecchiamento – e non da ultima la sua toccante sincerità. 

In questa masterclass Toma Nikaj vi accompagna in un viaggio attraverso le diverse espressioni del Nebbiolo – dai classici eleganti ai vini di singoli cru dal carattere deciso. Insieme analizzerete terroir, influenza dell’annata, metodi di affinamento – e ciò che muove i grandi produttori quando lavorano con questo vitigno esigente ma unico. Saranno presentate e discusse tre annate dei vigneti Azelia, Domenico Clerico, Poderi Aldo Conterno e Conterno Fantino: 2017, 2018, 2019.

Un workshop per intenditori, esploratori e per tutti coloro che vogliono non solo bere il Nebbiolo, ma comprenderlo e goderne in tutte le sue sfaccettature.

Degusterete tre vini per ciascuna annata di Azelia, Domenico Clerico, Aldo Conterno, Conterno Fantino.
Il numero di partecipanti è limitato.


Biglietti e prezzi:


Prezzo CHF 125.00 , inclusa degustazione con tutti i produttori lunedì al Dolder Grand a Zurigo.
Esaurito

Degustazione con i produttori
The Dolder Grand, Zurigo

dalle 14.00 alle 19.00
Da oltre 30 anni i migliori viticoltori d’Italia vengono in Svizzera per presentare i loro vini ai nostri clienti all’inizio di settembre. Perché, nonostante tutte le belle parole, i video e i consigli, nulla può sostituire l’esperienza di una degustazione personale. E quando è persino possibile parlare con chi ha creato un vino, esso diventa vivo, comprensibile in tutte le sue sfaccettature, parte di un’esperienza unica e personale.


Biglietti e prezzi:


Prezzo: CHF 25.00